Gli enti che richiedono l’attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) si pongono come obiettivo primario quello di contrastare il ricovero e l’emarginazione delle persone in difficoltà, contribuendo al superamento del rischio di isolamento sociale.
Il SAD è inteso come servizio che eroga prestazioni di cura della persona e di aiuto domestico e a cui possono eventualmente aggiungersi anche le seguenti prestazioni:
- somministrazione dei pasti a domicilio;
- servizio di lavanderia a domicilio;
- disbrigo di commissioni e collegamento con altri servizi sociali.
La Cooperativa attualmente si avvale dell’opera di 47 ASA.