Centro Socio Educativo (CSE)![]() |
Servizio di Assistenza ad personam![]() |
Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA)![]() |
Centro Liber-Abile![]() |
L’Area Disabilità è assai complessa in quanto comprende utenti con diverse patologie psico – fisiche e di diversa età.
E’ per questo che la presa in carico dell’utente avviene da parte di una EQUIPE MULTIDISCIPLINARE.
Dopo una prima valutazione e diagnosi viene elaborato un progetto di intervento e con l’accordo della famiglia e/o dell’interessato vengono messi in atto gli interventi previsti.
Nell’Area Disabilità si parla di DIAGNOSI FUNZIONALE: essa descrive la situazione della persona nel suo contesto di vita. E’ una diagnosi dinamica
In quanto viene rivista periodicamente (proprio perché le condizioni della persona mutano).
La Cordata opera nel settore dal 1990 con l’istituzione del Laboratorio “Lavoriamo Insieme” con sede a Roè Volciano nella frazione di Trobiolo. Nel 1999 tale laboratorio dà vita a uno dei primi S.F.A. (Servizio di Formazione all’Autonomia) di Italia.
Nel 2010 il servizio si amplia e si configura come C.S.E. (Centro Socio Educativo)